Vlog: l’ibrido video-blog del momento | Visual World
Il Vlog, ovvero l’ibrido tra video e blog, nasce nella seconda metà degli anni 2000 ed è ancora in voga. Fa i suoi primi passi tra gli utenti in crescita di YouTube, e oggi è ancora una delle modalità preferite dagli utenti per raccontare la propria storia o la propria giornata. Scopriamo in questo articolo le caratteristiche dei Vlog, così come alcuni trucchetti per realizzarne uno di successo.
Cos’è il Vlog? | Visual World
Innanzitutto, bisogna cominciare a rispondere ad una semplice domanda: cos’è il Vlog?
Vlog è una parola composta della lingua inglese, che unisce due parole distinte: Video (V) e Blog (LOG). Con il termine Vlog ci riferiamo quindi ad un blog sotto forma di video, con cui l’utente si racconta davanti alla telecamera parlando di sé stesso, delle proprie abitudini o della propria giornata. Il video blog, come menzionato precedentemente, nasce in contemporanea con l’ascesa di YouTube nel 2007, per poi svilupparsi in altri social network come Instagram. Essenzialmente, il video blog è un formato di storytelling molto variegato, con cui si può raccontare di qualsiasi persona e di qualsiasi tema. In genere, il video blog tende ad essere più personale, con il protagonista del video che combacia con il proprietario del canale YouTube dove il video viene pubblicato.
Il Vlogger | Visual World
Non si può parlare di Vlog senza menzionare il suo principale artefice: il Vlogger. Per Vlogger si intende colui o colei che realizza un video blog e lo pubblica nel proprio canale. Non è necessario che il Vlogger sia famoso, di fatto può essere qualsiasi persona comune lontana dai riflettori. L’ampia accessibilità ad Internet e a dispositivi per riprendere immagini permette a chiunque di poter iniziare da zero un proprio canale YouTube e di registrare e pubblicare diversi video, tra cui il Vlog. Molti Vlogger tra i più affermati e amati dalla Generazione Z sono partiti così: con una piccola telecamera (a volte addirittura con lo smartphone) e a filmare le proprie giornate dalla propria cameretta.
Alcuni consigli per realizzare un Vlog di successo | Visual World
Gli strumenti giusti sono fondamentali | Visual World
Come realizzare un Vlog di successo? Innanzitutto, bisogna utilizzare l’attrezzatura giusta. L’utilizzo di strumenti appositi renderà il vostro video qualitativamente migliore rispetto a quello dei concorrenti; spingerà il pubblico a guardare tutto il filmato e anche a condividerlo con gli altri utenti. Tra gli strumenti più utilizzati tra i Vlogger troviamo:
- Una videocamera di buona qualità e un cavalletto:Non importa che si tratti di una videocamera professionale, l’importante è che possa regolare autoaticamente la messa a fuoco oppure avere un sistema di blocco della messa a fuoco (per evitare fastidiosi momenti di blurred focus…). Oltre a questo, è consigliabile scegliere una videocamera che abbia una presa per un microfono così da catturare al meglio il suono della propria voce. Ideale è anche avere a disposizione uno schermo LCD che possa essere girato verso sé stessi così da vedersi mentre si parla.
- Un microfono: dotarsi di un microfono di qualità significa riuscire ad ottenere un suono di altrettanta qualità del filmato ed eliminare anche rumori o suoni esterni indisturbati. Questo va a beneficio anche dello spettatore, che potrà avere quindi una migliore esperienza d’ascolto del video;
- Luce Adatta/Ring Light: La Ring Light è fondamentale per poter inserire una luce adeguata nel video. La luce è un elemento essenziale di qualsiasi contenuto audiovisivo. Si consiglia di ricercare più una luce naturale che provenga dalle finestre, utilizzando angoli e postazioni strategiche per trovare una luce migliore. Nel caso in cui questo non sia possibile, la Ring Light risulta essere un investimento fondamentale. Si tratta di una luce ad anello che permette di illuminare e ben definire la tua figura mentre parli o un oggetto particolare che vuoi inquadrare;
- Un software di video editing: il programma di video editing è fondamentale per il momento successivo alla registrazione del video. Con un software adeguato puoi tagliare alcune parti del video così come cambiare l’ordine dei frame, aggiungere i sottotitoli o la musica, rendendo il video scorrevole, accattivante ma anche più chiaro.
Trova e sviluppa la tua nicchia | Visual World
Per un Vlog di successo, hai bisogno di una larga fetta di pubblico che guardi il tuo video. Per trovare la tua nicchia, devi prima capire su cosa vorresti concentrarti.
Trova un tema specifico, chiaramente supportato dalla tua conoscenza e della tua passione. Che sia la cucina, la lettura, il make-up, i tutorial o lo sport è di fondamentale importanza che sia un tema che rappresenta la tua vera passione e dove ritieni di avere una buona dose di conoscenza. L’obiettivo è quello di focalizzarsi su un tema o un trend che possa portarti un ampio pubblico. Allo stesso tempo, scegliere qualcosa che ami o che ti incuriosisce può anche aiutarti a creare contenuti più autentici e attrattivi agli occhi del pubblico.
Particolare attenzione al tuo target | Visual World
Una volta individuata la tua nicchia, devi inquadrare il tuo pubblico. Per poter intrattenere e trattenere il tuo target nel tuo canale, bisogna creare un video accattivante. Usare le grafiche e il linguaggio giusto sicuramente aiuta. Programmare un video aiuta anche a non perderti nel discorso, ma bisogna evitare di diventare troppo legati ad un copione: questo perché potresti risultare non autentico e potresti perdere parte del tuo pubblico.
Per non perdere la fedeltà e le views del tuo target, devi anche essere originale. Sembra banale, ma se ‘copi’ qualcosa da altri Vlogger, i tuoi follower lo capiranno e non saranno più invogliati a guardare i tuoi Vlog.
Costanza, coerenza e pazienza come elementi vincenti | Visual World
Bisogna essere costanti con i Vlog. Bisogna crearne molti e spesso, così da poter intrattenere il pubblico, che più facilmente si ricorderà di te. Allo stesso tempo, bisogna essere coerenti con il tema principale del tuo canale. Se crei un Vlog diverso da quelli già pubblicati sul tuo canale, non farà piacere ai tuoi seguaci, che perderanno l’interesse verso i tuoi contenuti e smetteranno di seguirli.
Sii anche paziente! Se sei un Vlogger alle prime armi, non potrai raggiungere milioni di visualizzazioni in poche ore. Ci vuole tempo per poter arrivare a numeri importanti. Non mollare al primo ostacolo e continua a produrre contenuti, soprattutto se vuoi rendere il tuo vlog e il tuo canale uno strumento di marketing che ti permetta di ottenere dei ricavi.
Il Vlog come strumento di Marketing | Visual World
Il Vlog, così come la piattaforma YouTube, sono diventati strumenti consolidati di Marketing. La volontà degli uomini e delle donne di Marketing è quello di riuscire ad avere uno spazio all’interno della piattaforma e di video di diversi utenti per promuovere l’azienda o il prodotto di punta dell’azienda per la quale essi/e lavorano.
Se desideri generare dei ricavi dal tuo canale e dai tuoi Vlog, puoi seguire questi step:
- SEO: utilizza titoli, tag, descrizioni dei vlog strategici in ottica SEO. In questo modo darai maggiori possibilità al tuo contenuto di essere trovato dagli utenti dei motori di ricerca;
- Social Media: sfrutta i tuoi profili social per promuovere il tuo canale e/o vlog con il link del video e anche grafiche accattivanti per incentivare le visualizzazioni dei vlog e il traffico sul tuo canale;
- Incorpora delle inserzioni pubblicitarie: tramite AdSense puoi inserire pubblicità specifiche all’interno del tuo contenuto. Puoi scegliere se inserire uno o più video pubblicitari durante il tuo filmato per ottenere una percentuale di guadagno sul tuo vlog;
- Partnership affiliate: stringi delle partnership con store online o e-commerce tramite dei link affiliati di prodotti che menzioni nei tuoi vlog o utilizzi. Il link affiliato rimanderà i tuoi utenti alla pagina del prodotto e ti permetterà di guadagnare una percentuale in caso di vendita;
- Realizza vlog sponsorizzati o diventa un brand ambassador. In questo modo puoi essere pagato da un marchio per poter parlare del brand nel tuo vlog o menzionarlo sul tuo canale.
- Vendi i tuoi prodotti: sfrutta i tuoi vlog o il tuo canale per promuovere direttamente i tuoi prodotti o il tuo marchio!
Realizzate il vostro Vlog con Visual World
Volete realizzare anche voi il vostro Video blog aziendale? Unitevi a Visual World, uno dei leader nel settore del videomaking. Il nostro team sarà a vostra disposizione nella progettazione del video, così come nella registrazione e nella post-produzione del filmato. Visual World vi accompagna anche nella pubblicazione del video blog e vi affianca nella messa a punto della strategia riguardante il vostro video professionale. Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda, dubbio o curiosità. Potete contattarci direttamente sul nostro sito, su WhatsApp o visitare le nostre pagine Facebook e Instagram. Potete anche consultare il nostro portfolio e la nostra pagina Vimeo per farvi un’idea di cosa possiamo realizzare per voi.