Video marketing, contenuti video per promuovere il Brand
La comunicazione pubblicitaria è da sempre sensibile al contesto tecnologico nel quale agisce. Strumenti e linguaggi evolvono costantemente per intercettare l’attenzione dei consumatori. Così, nell’era degli smartphone e della connessione social, il marketing tradizionale si integra con le potenzialità del video. Abbiamo già parlato del Video marketing e dell’importanza dei filmati aziendali. Questo significa non solo far conoscere la tua attività , ma anche stabilire un rapporto più coinvolgente col tuo pubblico di riferimento.
Video marketing: immagini e suoni per contenuti memorabili
Il successo dei contenuti dipende da come questi incontrano il gusto dei consumatori nel momento in cui questi desiderano qualcosa. Un copy pubblicitario tradizionale ben strutturato, con le classiche headline e call to action, può certamente colpire. Ma la sua efficacia in termini di memorabilità è di gran lunga minore rispetto a un filmato, soprattutto oggi in una società ipervisuale.
L’80% delle persone ricorda i video che ha visto nell’ultimo mese. Perché suscitano interesse e richiedono poco sforzo cognitivo. Ecco alcuni dati che illustrano la crescente importanza del video marketing negli ultimi anni:
Un terzo del tempo trascorso online è dedicato alla visione di video. Inoltre, stando alle proiezioni di trend, rappresenteranno più dell’81% del traffico web
il 96% dei consumatori li ritiene utili per prendere decisioni d’acquisto
il 73% è più propenso ad acquistare qualcosa dopo averne visto un video
il 71% si fa un’opinione positiva del prodotto, servizio o azienda grazie alla fruizione video.
Il video marketing si compone di immagini e suoni costruiti in modo professionale per parlare della tua azienda e generare un maggiore impatto. In un panorama in cui l’attenzione diventa una risorsa sempre più preziosa, l’obiettivo principale è trasmettere i valori che ti distinguono dalla concorrenza. In altre parole, aumentare la Brand awareness, la consapevolezza di marca e prodotto nei tuoi potenziali clienti sfruttando i canali social. Così facendo aumenterai anche la tua reputazione, raggiungendo un posizionamento migliore nelle loro menti e sui motori di ricerca. Infatti Google premia i contenti video di qualità offrendo una maggiore visibilità al sito aziendale, continuamente migliorabile con altre tecniche SEO. Inoltre, più persone conosceranno e apprezzeranno il Brand e più alte saranno le possibilità di condivisione tramite i loro canali. Un allargamento del potenziale bacino d’utenza a costo zero.
Quali strumenti per fare Video marketing?
Puoi raccontare visualmente il tuo Brand secondo 4 categorie tradizionali:
1) spot
2) riprese di eventi e manifestazioni, anche in live streaming
3) videointerviste
4) video istituzionali
Gli sviluppi del 2017 mostrano come le 3 principali piattaforme di social network (Facebook, Instagram e Twitter) abbiano generato e affermato nuovi canali audiovisivi per condividere queste categorie di contenuti. Bisogna superare l’idea di una comunicazione a senso unico, in cui il messaggio aziendale deve colpire un target privo della possibilità di interagire. Tutto questo non ha più senso oggi per un Brand che voglia instaurare un legame col consumatore.
I social network hanno dato video a strumenti di video marketing molto efficaci, quali:
- I video in diretta Facebook. L’azienda si ritaglia una presenza costante al pari di un amico di cui si desidera ricevere aggiornamenti. La durata ottimale dovrebbe essere inferiore ai 2 minuti;
- Le stories su Instagram. Minivideo di pochi secondi realizzati in diretta o nelle ultime ore; rimangono attive 24 ore prima di auto-cancellarsi. Ottima modalità per raccontare episodi specifici e valorizzare i dettagli della propria attività;
- Periscope su Twitter. Gli utenti possono seguire un evento in tempo reale grazie a una diretta incorporata nel tweet;
- Youtube. In questo caso, gli utenti sono più disposti a investire tempo e attenzione, dal momento che si aspettano di trovare video di qualità superiore. La durata ideale si colloca tra i 2 e i 5 minuti.
Nel 2018 l’utilizzo di questi strumenti non poteva che aumentare e moltiplicarsi. Il live streaming contribuisce a una brand experience sempre più viva nel quotidiano. Il video mobile friendly di breve durata è perfetto per la velocità dei contenuti via smartphone, fruiti da sempre più persone e in particolare i giovani.
Empatia e viralità, i contenuti del Video marketing
Per qualsiasi canale scelto, il punto fondamentale è stimolare la curiosità nei primi 5 secondi. Altrimenti l’utente non si impegnerà oltre nella visione. Offrire semplicemente informazioni sulla tua azienda e i tuoi prodotti è una mossa troppo “fredda” per catturare la sua attenzione. Inoltre, correrai il rischio di non sembrare spontaneo e quindi credibile. Una leva emotiva è al contrario la chiave per veicolare una storia autentica, o che molti percepiranno come tale, dal momento che troveranno una corrispondenza nel proprio vissuto. Così è possibile stabilire un’empatia fra Brand e pubblico. Di conseguenza, il tuo messaggio diventerà virale. Ma quali sono gli elementi alla base della viralità di un contenuto? Secondo il modello STEPPS occorre considerare:
- Social currency. Gli utenti vogliono sempre apparire informati e aggiornati agli occhi degli altri. Cerca di farli sentire inclusi nel “giro” giusto.
- Trigger. Associa il tuo Brand a un’idea che resti impressa nella mente. Le persone ne parleranno più spesso.
- Emotions. Emozionare per condividere.
- Public. Più qualcosa diventa pubblico e più gli altri cercheranno di imitarlo.
- Public Value. Maggiore utilità porta a maggiore condivisione.
- Stories. Uscire dall’ottica dello spot pubblicitario per costruire una narrazione.
Nuove frontiere, tra video influencer e realtà virtuale
Una delle ultime novità nel campo del video marketing si lega alla figura dell’influencer. I messaggi che veicola a proposito di un Brand o un prodotto non sono di natura promozionale, ma rispecchiano esperienze d’uso e commenti. Un opinion leader dell’era 2.0 capace di avere un certo peso nei comportamenti d’acquisto dei propri followers, proprio perché il suo intento non è pubblicitario.
Ci sono poi molte previsioni fiduciose sull’avvicinamento tra video marketing e la tecnologia della realtà virtuale. Si apre quindi un affascinante scenario di esperienze immersive, ancora più coinvolgenti.
Il Video marketing in sintesi
Uno strumento efficace inserito in una strategia più ampia di storytelling: raccontare storie per colpire il pubblico, lasciare il segno e coltivare un dialogo costante con la tua persona, i tuoi servizi e i tuoi valori. In una parola, il tuo Brand.
VisualWorld realizza video aziendali grazie a un team altamente professionale. Creatività, tecnologia e attenzione ai trend del mercato sono le nostre linee guida. Scopri i nostri progetti video o il nostro canale Vimeo. Saremo a tua completa disposizione.