Video corporate nel 2022: tra social media e sostenibilità
Al giorno d’oggi, il concetto di video corporate è ampiamente diffuso in tutto il mondo. Questi video aziendali seguono il ciclo della maggior parte dei prodotti e servizi. Se prima rappresentavano un fattore d’entusiasmo e venivano visti come un plus, ora sono diventati un must per quasi ogni azienda. Le imprese, infatti, hanno nel video corporate una grandissima possibilità di raccontare la loro storia, la loro mission, vision e i loro principali valori. Ed è qua che il professionale team di VisualWorld entra in gioco. Aiutiamo piccole, grandi e medie imprese a realizzare video corporate per il loro business di alta qualità e seguendo le loro esigenze. Ci aggiorniamo costantemente per stare al passo con le più grandi innovazioni nel campo del video marketing. Tutto ciò per offrire al cliente un servizio impeccabile, che segua i trend del momento e possa fare la differenza per il successo della sua attività.
Video corporate nel 2022: l’importanza dei social media
Non è più una novità: tra i canali di comunicazione principali delle aziende, da alcuni anni ci sono i social media. Anche i più critici e meno avvezzi alle nuove tecnologie, si sono abituati all’idea che per trasmettere un messaggio, tutti i brand non possono fare a meno dei social.
La nostra soglia dell’attenzione si è abbassata notevolmente negli ultimi anni. È questo uno dei motivi per cui i più i social media più tradizionali, come Facebook e Instagram, stanno passando sempre di più a contenuti video brevi. Le “storie”, video di non più di un minuto, hanno preso sempre più piede. O i “Reel” di Instagram, che possono anche essere più lunghi, ma che sono strutturati in verticale per una rapida visione tramite smartphone, seguono questo trend. Anche YouTube, la più grande piattaforma online per i video, tradizionalmente utilizzata per video lunghi, è recentemente entrata nel mondo degli short-videos con l’introduzione delle storie.
Ma il precursore di questa tendenza dei video corti è sicuramente TikTok. Dopo il relativo insuccesso dell’app Musical.ly, lanciata in Cina nel 2014, TikTok nasce nel 2016 cercando di spostare il proprio target. Non solo ora si puntava maggiormente ai giovani, ma lo si faceva tramite contenuti di più breve durata che uniscono video e musica. La nuova app ebbe un successo straordinario, destinato a crescere nel primo anno di pandemia: nel 2020, TikTok ha raggiunto più di 500 milioni di utenti attivi ogni mese. Negli ultimi anni gli iscritti sono continuati a salire grazie a funzionalità sempre più interattive e divertenti, come le challenge e i trend, con cui gli utenti si sfidano e giocano sentendosi sempre più coinvolti.
È in questo contesto, dove la durata dei video viene meno e il coinvolgimento dell’utente finale diventa cruciale, che le aziende si devono inserire. Raccontare il proprio business tramite video corporate in queste piattaforme popolate da ormai la maggior parte della popolazione è fondamentale.
Le opportunità per i brand | Visual World
Le opportunità sono molteplici, tra le quali vanno sicuramente menzionate:
- video corporate volti ad accrescere la brand awareness tramite uno storytelling esaltante;
- shoppable video, dove un link riporta direttamente alla pagina di acquisto del prodotto in modo da incrementare il tasso di conversione;
- video con influencer, dove il brand si impersonifica in un personaggio famoso e d’impatto per i clienti target;
- video con challenge, ognuna con un proprio hashtag, dove gli utenti competono tra di loro per realizzare un contenuto creativo per il brand.
In questi video, la capacità di unire immagini in movimento e suoni in una maniera esaltante, creando engagement con l’utente, è un elemento chiave. Soprattutto in un contesto dove sempre più aziende ricorrono al video corporate per la propria comunicazione, essere in grado di realizzare video di qualità diviene sempre più importante. Con VisualWorld, non ti dovrai preoccupare di questo. Siamo sempre a vostra disposizione per risolvere qualsiasi tipo di dubbio o chiarimento riguardante l’uso dei video corporate nei social network. Sia nel processo creativo, sia nella realizzazione grafica, VisualWorld sarà il vostro fedele alleato per sbancare la concorrenza e promuovere la vostra attività.
Video corporate nel 2022: sostenibilità e inclusione
Negli ultimi anni, il concetto di azienda è senza dubbio legato a quello di sostenibilità. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile, definiti dall’ONU, sono una serie 17 obiettivi interconnessi che gli Stati si impegnano a raggiungere entro il 2030. Di conseguenza, questo impegno si deve riflettere nelle politiche aziendali. Tra i vari obiettivi, figurano con grande rilievo la lotta per l’inclusione di tutti e per un utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, riducendo lo spreco e combattendo il cambiamento climatico. Le aziende devono tenere ben chiari questi concetti quando realizzano i propri video corporate.
Sostenibilità e inclusione: le sfide per i brand | Visual World
Dal punto di vista dell’inclusione, un brand non deve dimenticare tra i propri valori chiave l’uguaglianza di tutti e l’unione nelle diversità. È sempre più importante che persone di etnie diverse, provenienti da diversi Paesi e condizioni sociali, figurino nei video senza alcun tipo di distinzione. Deve essere sottolineato come ogni opportunità debba essere accessibile in egual modo a persone dai diversi orientamenti politici, religiosi e sessuali. Chiunque deve essere reso libero da pregiudizi e di poter esprimere se stesso secondo il genere a cui si sente di appartenere. Ignorare nei propri video l’importanza di questi valori, rappresenterebbe un clamoroso autogol per le aziende. Per questo, VisualWorld, col suo team di esperti, si impegna a mettere in piedi video corporate che siano in grado di rispecchiare i valori aziendali.
Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, chi realizza video deve conoscere i dettagli tecnici che permettono di ridurre l’impatto sull’ambiente. Diverse piattaforme video e streaming, come YouTube, Amazon, Sky e Netflix, si sono poste gli obiettivi di ridurre la propria impronta di carbonio e l’utilizzo di energia. Un modo per far ciò è reso possibile dalle tecnologie cloud, che permettono di accedere alla produzione in maniera remota, eliminando viaggi inutili verso la location fisica. Inoltre, l’utilizzo di tecnologie a basso impatto energetico, come le luci a led, consentono di mantenere una buona qualità della luce, mentre i consumi diminuiscono. Per evitare gli sprechi, anche aspetti meno tecnici possono essere organizzati nel pieno rispetto ambientale: dall’utilizzo di alimenti a km zero, ad una riduzione e ottimizzazione degli spostamenti della crew video. Una volta in scena, poi, è bene ridurre l’uso di oggetti non indispensabili e pulire tutto salvaguardando l’ambiente.
Scegli Visual World per il tuo video corporate
Noi di VisualWorld siamo pronti a studiare le soluzioni migliori per promuovere il tuo brand con un video corporate di alta qualità. Dopo aver ascoltato le tue esigenze e il tuo budget, ci metteremo all’opera per realizzare un contenuto creativo, graficamente ed esteticamente impeccabile. Il video sarà adattato al social o alla piattaforma nel quale verrà pubblicato, dove i nostri specialisti marketing sapranno districarsi con grande professionalità. Il nostro obiettivo è comunicare i valori dell’azienda in maniera chiara ed efficace. Che tu abbia bisogno di un video corporate, di uno spot artistico, un documentario o uno spot pubblicitario, contatta noi di VisualWorld per dare vita alle tue idee!