, , ,

Video aziendali su Instagram: come sfruttare il social del momento

video aziendali su instagram visualworld

Attualmente Instagram è il social più utilizzato dopo Facebook, il quale sta perdendo di fatto sempre più velocemente percentuali di utenti che si trasferiscono sulla piattaforma concorrente. Instagram infatti risulta essere il social più influenzante dal punto di vista visivo e proprio per questo motivo è molto efficace per quanto riguarda la pubblicazione di video aziendali o promozionali.

Cavalcare quest’onda è la soluzione più ottimizzante per quanto riguarda l’ambito del web marketing. È provato ormai che sono all’incirca più di 400 milioni le persone che al giorno lo utilizzano; 320 milioni di queste, almeno una volta al giorno, ricerca e visualizza una pagina aziendale e ne guarda le storie o i video aziendali proposti. Ciò avrebbe un impatto significativo sulla promozione del brand e sull’aumento dell’engagement. Perciò per rimanere al passo è necessario utilizzare questo social in modo consapevole, seguendo alcuni step.

1. Scegliere la tipologia di marketing per il proprio video aziendale

video aziendali su Instagram

Scegliere la strategia che può rivelarsi vincente è essenziale: bisogna focalizzarsi sul messaggio primario che si vuole trasmettere tramite il proprio video aziendale. Si parte da un brain storming per arrivare poi a concretizzare le idee utili alla realizzazione di tale obiettivo.

Superato questo scoglio è necessario capire quale tipologia e format di video utilizzare: se scegliere video esplicativi, di Testimonial, promozionali o di company culture.

2. Verificare che l’idea del video aziendale sia compatibile con il format di Instagram

Abbiamo detto nel paragrafo precedente che è importante la scelta della tipologia di video da utilizzare, ma ogni video ha necessità di struttura e composizione diversa. Bisogna tenere a mente che Instagram ha un range di lunghezza video che ne definisce appunto il limite di secondi da rispettare:

  • Video Instagram: 1 minuto
  • Storie di Instagram: 15 secondi
  • Igtv: fino a 60 minuti

Una volta noti questi dettagli si decide come impostare un video, quali contenuti utilizzare, quali parti superflue tagliare e quanto farlo durare.In base all’importanza che si vuole dare al video aziendale e al target scelto si sceglie la via più prestante. Le storie rispecchiano contenuti più immediati e devono risultare accattivanti in quanto devono attirare l’attenzione. Mentre i video aziendali pubblicati tramite post, essendo più lunghi, possono permettersi di essere più complessi e dettagliati.

3. Rendere il tuo video aziendale virale

La viralità non si sceglie né si programma. Rispecchia semplicemente una fase limitata di durata ignota, perciò quando arriva il momento bisogna sfruttarlo al massimo. L’unico vero obiettivo da porsi è analizzare la risposta del pubblico per poi creare i contenuti in base alle loro reazioni.

Quando si realizza un video per la propria azienda è necessario ricordarsi che lo si fa per aumentare l’engagement, il quale dipende solo ed esclusivamente dal pubblico. È per questo motivo che è essenziale creare contenuti interessanti ed efficaci. Seguire le esigenze e gli interessi del proprio pubblico porterà risultati fin da subito.

4. Risultare costanti nella pubblicazione

La frequenza di pubblicazione dei post deve essere costante ma non continua, in quanto il pubblico potrebbe fraintendere e considerare queste pubblicazioni come spam negativi. Ciò che solitamente viene consigliato è un contenuto al giorno, minimo quattro volte a settimana, in modo quindi moderato.

Non è semplice rispettare queste scadenze perché bisogna sempre avere idee per i vari contenuti. Per questo è utile sfruttare video aziendali semplici e lineari durante le varie festività, atti solamente ad auguri generali, indice di considerazione speciale del proprio pubblico.

5. Sperimentare i diversi video aziendali è sempre la strategia migliore

Come scritto precedentemente, bisognerebbe avere sempre mille idee per i vari contenuti, ma finchè essi non vengono testati, non si potrà mai conoscere il responso finale del pubblico e la loro reazione. Le variabili sono infinite e, nonostante le varie analisi tecniche precedenti, il risultato potrebbe stupire perché non atteso oppure atteso diversamente.

video aziendali su instagram visualworld

La soluzione è realizzare questi video aziendali e testarli volta per volta, raccogliendo sempre più dati ed osservando l’andamento del pubblico. Ciò aiuterà a comprendere meglio il punto di vista generale e ciò che effettivamente la clientela apprezza. Il rischio è sempre implicito nella realtà aziendale, bisogna quindi avere coraggio di correrlo.

Testare un contenuto, proporlo, doverlo aggiornarne o addirittura crearne uno da capo porta solamente ad idee sempre più creative ed a una conoscenza ancor più profonda del campo. Ciò porterà ad una scelta di contenuti maggiormente intuitiva ed immediata. Il concetto di story telling è fondamentale, bisogna sempre andare alla ricerca della creazione immagini, video e storie in grado di suscitare una reazione emozionale.

VisualWorld è una realtà specializzata nel video marketing a Bergamo, composta da un team di videomakers e fotografi pronti a realizzare le soluzioni migliori e in grado di soddisfare qualunque richiesta. È possibile trovare vari esempi nel nostro portfolio aziendale Visual World dove sono presenti video promozionali, video di story telling o video più esplicativi.

VisualWorld è perciò sempre disponibile per la consulenza e per la realizzazione di video aziendali pronti per essere pubblicati su Instagram o su qualunque altra piattaforma.

© Copyright VisualWorld All Rights Reserved | Produzione video a Bergamo | P.IVA 02759960160 | Viale Ernesto Pirovano, 2/D - 24125 Bergamo | Tel. 035 237612 | E-mail info@visualworld.it