, , ,

Video aziendali professionali: 5 esempi di successo

video aziendali

Oggi realizzare video aziendali professionali è fondamentale per l’immagine di un’attività. Ecco 5 esempi di successo per ispirare le tue campagne.

Con il nuovo secolo tutto è diventato più veloce e le aziende devono stare al passo con questa velocità per rimanere competitive sul mercato.

Il mondo del marketing non si è fatto aspettare e ha imposto nuove regole per far arrivare il messaggio delle imprese ai loro consumatori.

Fino a qualche decennio fa articoli e annunci erano gli strumenti migliori per farsi conoscere ma oggi serve qualcosa di più dinamico per cogliere l’attenzione dei clienti.

Bombardati costantemente da migliaia di stimoli la soglia di attenzione degli utenti si è ridotta al minimo e l’unico modo per richiamarla è con qualcosa che sia degno del loro tempo.

Niente colpisce di più di un video aziendale ben strutturato che comunichi l’identità dell’azienda e faccia breccia nella memoria di chi lo guarda.

Realizzare una campagna efficacie non è semplice.

Si corre il rischio di creare uno spot memorabile ma che non dice nulla sull’azienda. O viceversa uno che spiega tanto e colpisce poco.

Trovare il punto di equilibrio perfetto è ciò che permette di rimanere nella memoria e suscitare l’interesse di chi guarda nei confronti dell’azienda o del prodotto.

Guardiamo insieme cinque esempi di video aziendali professionali che hanno trovato quel punto e lo hanno sfruttato al massimo.

Video aziendali professionali: Apple

Apple 1984

Storico spot del 1984 grazie al quale la Apple ha rivoluzionato la comunicazione aziendale. Senza nemmeno presentare il prodotto l’azienda capitanata da Steave Jobs ha trasmesso la vision aziendale e le potenzialità del nuovo computer.

Al tempo la Apple si proponeva di sbaragliare il dominio di IBM nel mercato dei computer introducendo il suo Macintosh.

Per trasmettere il messaggio utilizzano una fortissima metafora. Giocando tra l’anno corrente e il “1984” di Orwell, paragonano la IBM al “Big Brother” che incatena la popolazione al suo volere (i computer tradizionali) e propongono la Apple come liberatrice dal sistema oppressivo imposto (grazie al nuovo Macintosh).

Nike

Nike 2020

Nike realizza da sempre spot capaci di emozionare e ispirare i suoi clienti. Sfruttando il grande numero di ambassador ai vertici dei rispettivi sport comunica i valori sui quali si fonda l’azienda lanciando messaggi di grande impatto.

“Non siamo mai troppo in basso per tornare in vetta”.

Con questo slogan Nike mostra alcuni dei più grandi sportivi dei giorni nostri rasentare la sconfitta senza mai demordere, invitando così l’audience a non darsi mai per vinto.

L’indiscusso ruolo di Nike nel mercato non li vincola a pubblicizzare un prodotto specifico permettendogli di utilizzare i video aziendali per trasmettere la propria vision, i propri valori e migliorare l’immagine del brand.

Amazon

https://www.youtube.com/watch?v=RF9t2rFmTVE
Amazon 2020

Per pubblicizzare “Alexa” l’ultimo prodotto di casa Amazon, l’azienda di Bezos realizza una campagna basata su una semplice domanda: “Cosa facevano le persone prima di Alexa?”

In chiave ironica Amazon illustra alcune delle funzionalità del nuovo altoparlante intelligente come gestire la domotica, raccontare una barzelletta o riprodurre musica.

Questo è un esempio lampante di video aziendale professionale che ha trovato l’equilibrio tra memorabilità e funzionalità.

Durex

Durex 2015

Sapevi che la Durex ha inventato una nuova tecnologia per rendere più piccante l’attività di coppia in camera da letto?

In effetti non l’ha fatto, ma questa è la domanda che sta alla base di questa pubblicità.

La Durex ha scelto di responsabilizzare il suo audience sull’utilizzo eccessivo degli smartphone dentro e fuori dalle lenzuola. Scegliere una tematica così rilevante permette a tutti di potersi rivedere nel contenuto dello spot e lancia un messaggio forte “spegni il telefono e guarda chi ti sta accanto”.

Hyundai

Hyundai 2016

Per pubblicizzare la Hyundai Genesis dotata del sistema “car finder” l’azienda coreana ha scelto di affidarsi alla simpatia di Kevin Hart e al più classico degli stereotipi sui padri, la gelosia delle proprie piccoline.

Mettendo in scena un padre geloso che insegue la figlia fuori con un ragazzo la Hyundai ha messo in evidenza la silhouette della nuova automobile e le funzionalità della sua tecnologia incorporata.

Anche in questo caso punto di equilibrio cercato e trovato con successo.

Video aziendali professionali: VisualWorld

Questi cinque video hanno messo in evidenza il grande potenziale dei video per raccontare storie e pubblicizzare la propria attività ma per poter esprimere quel potenziale bisogna avere un team esperto alle spalle.

VisualWorld assiste i propri clienti in tutte le fasi della creazione di un video aziendale, dalla scrittura della sceneggiatura alla post produzione.

Il nostro portfolio è dimostrazione della professionalità e dedizione che mettiamo in ogni lavoro mentre il nostro team eterogeneo è garanzia di innovatività e specializzazione.

Per ulteriori informazioni consulta il sito web di VisualWorld e scopri tariffe e curiosità del mondo del videomaking aziendale.

© Copyright VisualWorld All Rights Reserved | Produzione video a Bergamo | P.IVA 02759960160 | Viale Ernesto Pirovano, 2/D - 24125 Bergamo | Tel. 035 237612 | E-mail info@visualworld.it