Un nuovo alleato per i tuoi video aziendali: TikTok | VisualWorld
TikTok è il social network del momento, il più amato e utilizzato dalla Generazione Z. Vista la sua crescente popolarità e il suo utilizzo anche tra gli adulti, è importante per le aziende conoscere tutte le funzioni messe a disposizione dall’app al fine di sfruttarlo nel miglior modo possibile per la creazione di video aziendali. Con l’ausilio di TikTok, è possibile non solo aumentare il proprio engagement ma anche raggiungere una nuova fetta di pubblico in costante ascesa sui social network, come quella dei più giovani.
Scopriamo ora come funziona il social network più amato dai giovani e come può essere utilizzato per la creazione dei tuoi video aziendali.
TikTok in breve | VisualWorld
Nel settembre del 2016, Alex Zhu e Lulu Yang rilasciano TikTok al pubblico. Al suo lancio, non si chiamava TikTok ma bensì Musical.ly. Inizialmente, Zhu e Yang avevano proposto di creare una piattaforma a scopo educativo. Infatti, l’obiettivo era quello di insegnare materie diverse ai bambini tramite video con durata tra i 3 e i 5 minuti. Tuttavia, l’idea non suscitò grande interesse tra gli investitori ed è per questo che i due fondatori decisero di puntare sugli adolescenti come target principale. Musical.ly aveva come obiettivo quello di unire video e musica in un unico spazio virtuale. Musical.ly diventa ufficialmente TikTok nel 2017, in seguito all’acquisto di Musical.ly dall’azienda cinese ByteDance e la successive fusione di TikTok e Musical.ly in un’unica piattaforma nel 2018.
I dati di TikTok sono da capogiro: nel 2020, ha raggiunto la soglia di più di 500 milioni di utenti attivi mensilmente. L’app ha anche creato una nuova microcelebrità, ovvero il TikToker. Il TikToker è colui che crea video sull’app e, attraverso questi video, tratta di varie tematiche che spaziano dall’intrattenimento puro all’informazione. Tra i TikToker più conosciuti a livello mondiale, è opportuno menzionare l’americana Charli D’Amelio. Nel 2020, la teenager del Connecticut è diventata la prima persona al mondo a raccogliere oltre 100 milioni di follower sulla piattaforma.
Come funziona TikTok | VisualWorld
Seppur TikTok non suoni familiare a tutti, le sue modalità di fruizione sono piuttosto semplici. L’utente iscritto alla piattaforma scarica l’app sul proprio smartphone con cui sarà in grado di creare video diversi utilizzando diversi effetti (come su Instagram) e suoni in sottofondo. La peculiarità di TikTok, che lo distingue dai suoi main competitor, è proprio la durata. Un video di TikTok, nello specifico, può durare:
- 15 secondi
- 60 secondi
- 3 minuti
Quando l’utente crea un video, lo può fare accelerando, rallentando o modificando la musica di sottofondo e la può scegliere tra un’ampia gamma di generi musicali. Gli utenti possono anche registrare un video della propria reazione mentre la clip viene visualizzata sullo smartphone. Esiste poi l’opzione “duo” che permette di condividere due riprese e di inserirle in un unico video.
Le Challenge e i Trend | VisualWorld
Come già menzionato precedentemente, i video sulla piattaforma possono essere molteplici e trattare di tematiche differenti. Su TikTok inoltre, vi sono le cosiddette “challenge” e i “trend” che si possono trovare scorrendo nella sezione “Per te“.
Come dice la parola, le challenge sono delle sfide vere e proprie tra gli utenti della piattaforma. Si trovano nella home, più precisamente nella sezione “scopri”. Nelle challenge, gli utenti competono tra loro e riproducono scene di film famosi, canzoni e altri motivetti. L’obiettivo è quello di creare un buon video, mostrare quindi le proprie doti di ballo, recitazione e lip-syncing ma anche quello di diventare virali. Ogni challenge ha un proprio hashtag specifico, che va inserito nel video.

I trend sono leggermente diversi. Anche qui, gli utenti registrano un video che può essere imitato e riprodotto non solo dai propri followers, ma anche da tutti gli altri user del social. I trend possono essere di diverso tipo:
- Giochi: un utente può proporre un gioco che viene quindi riprodotto da altri utenti. Famosa è la challenge “abbassa il dito se…”
- Coreografie da imitare: gli utenti si mettono alla prova con dei passi di danza. Nello specifico, l’utente deve seguire la stessa coreografia della challenge e condividerla sul proprio profilo.
Audio da riprodurre: qui entra in gioco il “lip syncing”. Gli utenti riproducono quindi un suono di un video significativo con il playback.
Come crescere sulla piattaforma: video aziendali su TikTok | VisualWorld
Come possono crescere le aziende su TikTok? Sicuramente creando video coinvolgenti e divertenti. Allo stesso tempo, la popolarità comincia ad arrivare nel momento in cui i propri video appariranno nella sezione “Per te” degli utenti. Questi video possono essere a loro volta condivisi e diventare così virali all’interno della piattaforma.
Utilizzando hashtag specifici delle challenge, dei trend o dei temi o oggetti dei video, le aziende potranno in questo modo aumentare la propria visibilità. Questo perché, nel momento in cui un utente andrà a cliccare sull’hashtag, si ritroverà davanti tutti i TikTok realizzati dagli utenti che hanno inserito quello specifico hashtag nel video. In questo modo, l’azienda avrà la possibilità di apparire più frequentemente agli utenti interessati a quei temi e suscitare maggiore interesse.Vediamo ora come sfruttare al meglio il social preferito dalla Gen Z per la propria attività e creare video aziendali ad hoc.
Video aziendali su TikTok? Si può fare! | VisualWorld
Anche se TikTok è maggiormente popolato dai giovanissimi che lo utilizzano per creare video d’intrattenimento, la piattaforma può essere una vera e propria risorsa per le aziende.
TikTok può aiutare le aziende a raggiungere un target più ampio e a promuovere i prodotti in modalità alternative rispetto alle classiche pubblicità televisive. Tramite la creazione di un video accompagnato da un suono di riferimento, l’azienda ha la possibilità di pubblicizzare un proprio prodotto in maniera innovativa, raggiungendo un pubblico enorme.
Essenziale per i TikTok creati è la loro brevità. Un video troppo lungo finirebbe per annoiare l’utente che lo guarda spingendolo a passare al contenuto successivo.

Per creare video aziendali, le aziende possono fare riferimento alle challenge e i trend menzionati precedentemente. In particolare, si può scegliere una challenge o un trend già popolare della piattaforma, oppure crearne uno nuovo (con hashtag incluso).
Per filmare il video, potete scegliere se:
- Utilizzare la funzione video della piattaforma e quindi registrare il contenuto direttamente dal cellulare
- Filmare il contenuto con una fotocamera per smartphone standard o una macchina reflex più professionale. Tuttavia questa opzione è più macchinosa, soprattutto quando si deve trasferire il file dal computer/galleria dello smartphone all’applicazione. Inoltre, c’è il rischio che l’applicazione riduca la qualità del video registrato.
Una volta registrato il video, esso potrà essere modificato con dei filtri per rendere l’immagine migliore e potranno anche essere inseriti dei suoni in background. Gli strumenti di editing sono fondamentali per creare un video di qualità e migliorare l’immagine dello stesso. Oltre ai filtri, potranno essere aggiunti anche adesivi, porzioni di testo e transizioni video. Con questi elementi, l’azienda ha la possibilità di rendere i video realizzati su TikTok più accattivanti e aumentare l’interesse da parte degli utenti.
Alcuni consigli per aumentare la visibilità tramite i video aziendali | VisualWorld
Per aumentare la propria visibilità sulla piattaforma e ottenere così più seguaci e potenziali consumatori attraverso i vostri video aziendali, è utile mettere in atto alcuni piccoli accorgimenti:
- La possibilità di creare proprie challenge e trend: in questo modo, avrete un contenuto brandizzato ed è facile che possa venire riutilizzato da altri utenti e diventare popolare;
- Gli hashtag: non devono mancare mai. Oltre a definire la tipologia di video, aiutano a collocare il video nella piattaforma. Allo stesso tempo, l’hashtag aiuta anche a raggiungere nuovi utenti.
- Per aumentare il proprio engagement si può:
- Collaborare direttamente con TikTok per promuovere la tua challenge agli utenti della piattaforma;
- Ingaggiare degli influencer. Gli account più grandi possono infatti ricreare la challenge e aiutare ad aumentare non solo le visualizzazioni del video, ma anche i followers del tuo account aziendale e ottenere anche potenziali clienti;
- Convertire la tua challenge personale in una competizione (giveaway), offrendo premi a chi partecipa.
- Creare video inerenti a tematiche, hashtag e temi già popolari tra gli utenti;
- Il suono è fondamentale. Per aumentare l’engagement tra gli utenti, è meglio scegliere le musiche più comuni tra i video. Per trovarle potete fare un giro nella sezione “scopri” o guardare i video che vi appaiono nella sezione “per te”, che vi mostra i video più popolari oltre che a quelli che possono interessare la vostra azienda grazie ad un algoritmo.
Se l’articolo vi ha convinto ad accettare la sfida di TikTok, potete ingaggiare Visual World come vostro alleato. VisualWorld è a vostra disposizione per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento che possiate avere riguardante l’utilizzo del social network. Allo stesso tempo, Visual World può aiutarvi nella scelta e creazione di contenuti e video aziendali da pubblicare sui vostri account e promuovere la vostra attività. Saremo felici di suggerirvi gli strumenti di videomaking più adatti per la creazione di video di qualità sia dal punto di vista del contenuto sia dal punto di vista estetico e grafico.