, , ,

Strategia di video marketing: 5 passi per definire la migliore

Strategia video marketing VisualWorld

Perché definire una strategia di video marketing?

Il video è una tipologia di contenuto versatile, accattivante e che concede una pausa dalla gran quantità di testo delle informazioni online. La sua capacità di intrattenimento e la sua facilità di condivisione su diverse piattaforme lo rendono oggi un formato molto popolare e apprezzato dal pubblico.

Inoltre, i video sono facilmente accessibili a chiunque abbia a disposizione una connessione Internet. Anche la loro produzione oggi è agevolata dalla diffusione di strumenti di editing economici e facili da utilizzare.

Tutte queste caratteristiche rendono il video un contenuto ideale per incrementare le potenzialità del tuo business: il video marketing è uno dei modi migliori per stare in contatto con il proprio pubblico e offrirgli uno sguardo su quello che fa il tuo business. Abbiamo approfondito l’importanza del video marketing in un altro articolo del nostro blog.

Non è sufficiente, però, sfornare contenuti video per incrementare i propri risultati economici; dietro questa pratica ci sono delle logiche da non sottovalutare. Ecco perché, per sfruttare al massimo questo tipo di contenuto, bisogna prima definire una buona strategia di video marketing.

Ecco 5 passi che devi considerare per definire la migliore.

1. Conoscere la tua audience

Il primo passo per sviluppare una strategia di video marketing efficace è conoscere la propria audience. Per fare questo è necessario partire da un lavoro di ricerca interna ed esterna.

Qual è il nostro target? Quali tipi di contenuti generano maggior coinvolgimento? Attraverso quali canali tendono ad essere diffusi? Prima di cominciare bisogna rispondere a questi quesiti attraverso un’attenta analisi.

Bisogna innanzitutto definire a chi ci stiamo rivolgendo: il prodotto può essere rivolto alla totalità della propria clientela, o solo a una piccola parte. In base al risultato che ci si aspetta di ottenere si andrà a identificare il proprio target. Successivamente si andrà a definire la strategia di video marketing su misura per la nostra audience.

2. Definire gli obiettivi

Progettazione video marketing VisualWorld

Identificato il target a cui ci si vuole rivolgere, si comincia a stabilire la strategia di video marketing.

Per prima cosa va definito l’obiettivo della campagna: vuoi generare riconoscibilità del marchio (brand awareness)? Vuoi aumentare il volume delle vendite? Vuoi incrementare il traffico sul tuo sito e sui tuoi canali social?

Avere ben chiaro l’obiettivo della campagna permette di scegliere la tipologia di video per raggiungerlo. Quanto alla tipologia del video si può scegliere tra una grande varietà di opzioni: video demo ed esplicativi, brandizzati, interviste di esperti, testimonianze di clienti…

Una volta individuati gli obiettivi dell’azienda e la tipologia di video che si vuole realizzare, si potrà stabilire il budget necessario per la strategia di video marketing e passare alla fase operativa.

3. Produrre contenuti interessanti e attinenti

Dopo aver individuato il target a cui rivolgersi e definito gli obiettivi della strategia di video marketing, si passa alla produzione dei contenuti.

Sui media tradizionali, la pubblicità è di fatto un’interruzione di quello che il pubblico stava effettivamente guardando. Si tende, infatti, a cambiare canale quando sullo schermo appare uno spot pubblicitario. Come evitare che il nostro contenuto venga evitato dalla nostra audience?

Per fare questo è necessario produrre contenuti interessanti che spingano lo spettatore a voler vedere di più. Non bisogna soltanto promuovere, ma anche educare, intrattenere, ispirare il pubblico. Questo renderà il contenuto interessante e verrà più facilmente ricordato e condiviso.

Vanno ovviamente considerati anche i risultati aziendali, ma spingere lo spettatore all’acquisto non significa farlo scappare aggredendolo con dei toni di vendita. I contenuti quindi devono generare emozioni, coinvolgere lo spettatore, raccontare una storia, come già visto in un altro articolo del nostro blog.

Tutto questo senza allontanarsi troppo dal brand e dal messaggio che si vuole trasmettere, che non deve essere forzato, ma che dev’essere sempre ben chiaro nel contenuto. Una volta prodotto il contenuto, il passo successivo è quello di diffonderlo sui canali e promuoverlo, passando al prossimo step della strategia di video marketing.

4. Diffondere e promuovere i contenuti

Diffusione video aziendali

Creato il video, bisogna ora diffonderlo in modo strategico sui nostri canali. Anche questo passo richiede un’attenta valutazione perché ogni canale predilige determinati contenuti e specifiche caratteristiche.

A seconda del canale che scegliamo di utilizzare, il video dovrà essere ottimizzato per ottenere il maggior coinvolgimento possibile. Su Facebook quindi bisognerà essere brevi, caricare video direttamente sul canale e aggiungere didascalie accattivanti. Su Twitter bisogna trovare l’equilibrio tra contenuti targetizzati e non targettizzati.

Registrare un video e pubblicizzarlo su YouTube, quindi, non è abbastanza; bisogna promuovere i contenuti strategicamente. Sapere dove e come promuovere in modo efficace il contenuto pubblicato è importante.

Anche le collaborazioni sono utili per la promozione dei contenuti: blogger, altri business e amici possono aiutare a far girare la voce sul nuovo contenuto. Una volta che i video saranno di valore e varrà la pena guardarli, non dovrebbe essere difficile trovare persone che vorranno condividerli e promuoverli gratuitamente.

5. Verificare i risultati e correggere

Il segreto per una strategia di video marketing efficace è essere dinamici. I trend cambiano in fretta e, soprattutto quando c’è di mezzo la tecnologia, bisogna essere sempre pronti a rivedere la propria strategia.

Una volta diffusi i contenuti, infatti, è necessario analizzare i  risultati utilizzando diversi indicatori (coinvolgimento, visualizzazioni, condivisioni, commenti e feedback). A seconda del raggiungimento degli obiettivi, si andrà quindi a valutare se correggere la strategia di video marketing.

VisualWorld

VisualWorld conosce bene l’importanza del video marketing e si occupa della progettazione della comunicazione audiovisiva. Dalla regia, al montaggio, fino alla post-produzione, il team di VisualWorld “capisce chi sei, cosa vuoi comunicare” e realizza il prodotto perfetto per le tue esigenze. Dai un’occhiata ai progetti che abbiamo realizzato e scegli anche tu la professionalità di VisualWorld per la tua strategia di video marketing.

© Copyright VisualWorld All Rights Reserved | Produzione video a Bergamo | P.IVA 02759960160 | Viale Ernesto Pirovano, 2/D - 24125 Bergamo | Tel. 035 237612 | E-mail info@visualworld.it