Perché dovremmo pensare di scrivere una storia per il nostro brand
La distribuzione della comunicazione è mutata.
Non esistono più i cosiddetti gate-keeper (guardiani delle porte) che in un passato molto recente consentivano a pochi eletti di comunicare ed arrivare alle masse.
Oggi è possibile per chiunque comunicare con efficacia ed arrivare al proprio pubblico in maniera selettiva e mirata, oltretutto con budget veramente alla portata di tutti.
Fatta questa premessa di profondo cambiamento nella distribuzione del messaggio, operata principalmente da quel fenomeno chiamato social networks, cos’altro è cambiato nella comunicazione?
Nulla o quasi. Le storie rimangono il modo migliore per comunicare.
Un tempo si usava il product-placement, ovvero quella pratica, oggi ritenuta démodé e pure un pò squallida, di piazzare i prodotti all’interno dei contenuti narrativi facendoli diventare una sorta di scenografia “forzata” del racconto.
Perché si faceva questa cosa?
Perché ieri come oggi si era capito che il pubblico, la pubblicità che interrompeva il film, non la voleva vedere. Oggi cerchiamo il tasto skip-ad su YouTube, mentre ieri abbassavamo il volume della TV per non sentire il jingle del formaggino di turno ed aspettare che il film riprendesse.
Oggi questa cosa è superata e sostituita sempre più spesso dalla creazione di contenuti originali nei quali il prodotto è attore principale del racconto.
Questa pratica, che prende il nome di Branded Content, è l’ultima tendenza in fatto di comunicazione e non è un caso che le aziende più importanti (Forbes 500) stiano investendo in questa direzione.
Ma perché creare contenuti originali?
Perché il nostro cervello è pensato per ricordare le storie.
Perché in una storia ci immedesimiamo.
Perché una storia è un veicolo perfetto per condividere dei valori.
Perché per creare legami duraturi con il proprio pubblico è importante creare una base di valori da condividere.
Noi crediamo che la creazione di contenuti originali e lo storytelling non sia per tutti.
Solo chi è disponibile a realizzare un prodotto di qualità godrà dell’attenzione del pubblico e soprattutto costituirà le basi per il proprio futuro.