Video Marketing a Bergamo: perché promuovere la tua attività locale usando i video
Nel 2018 l’utilizzo del video marketing è diventato una costante da parte delle grandi (ma anche piccole) aziende. Ecco i motivi per cui, anche in una città come Bergamo, è importante sfruttare questo mezzo.
L’esplosione dei social network ha inevitabilmente cambiato le abitudini dei consumatori, in particolare il modo con cui percepiscono l’advertising e si rapportano con le aziende, anche quelle locali. I contenuti testuali coinvolgono sempre meno, mentre si presta sempre più attenzione alle immagini e, in particolare ai video.
Un paio di numeri sul video marketing
- La persona media guarda un’ora e mezza di contenuti video al giorno
- Il 15% delle persone ne guarda più di tre ore al giorno
- Il tempo medio di permanenza di un utente su un sito è di 48 secondi, ma se in quest’ultimo è presente un video la permanenza può prolungarsi fino a 5 minuti
- Il 78% degli investitori ha riscontrato un buon ritorno economico sugli investimenti video
- L’82% delle attività, nel 2018, pensano di impegnarsi di più sui contenuti video rispetto all’anno scorso
Queste cifre (selezionate da una statistica globale sul video marketing e da una ricerca italiana sui trend del 2018 del video marketing) non lasciano molto spazio all’immaginazione: i video fanno ormai parte della vita quotidiana delle persone, e per le aziende rappresentano un’incredibile opportunità di conversione. Possiamo affermare che i video aziendali sono un investimento in visibilità.
I vantaggi di intraprendere una campagna di video marketing
- Coinvolgimento: i contenuti video coinvolgono emotivamente lo spettatore in modo più efficace rispetto ad altri tipi di contenuti.
- Memoria: immagini in movimento e suoni vengono ricordati più a lungo in confronto alle parole scritte.
- Condivisione: gli utenti che apprezzano un video sono più propensi a condividerlo o a taggare i propri contatti rispetto che ad altri media.
- Migliorano il posizionamento su Google: il motore di ricerca è noto per favorire i rich media – i contenuti video possono portare al vostro sito/alla vostra pagina fino al 157% di traffico in più.
- Sono il modo migliore per mostrare la vostra autenticitàal pubblico: all’interno delle piccole comunità (come ad esempio la città di Bergamo) non c’è spazio per bugie e false promesse. Il video è uno strumento efficace per comunicare la vera essenza della vostra realtà con la massima chiarezza.
- Versatilità e possibilità di storytelling: tutto può diventare un video, dalle occasioni speciali alle routine quotidiane, dalle storie dei membri del vostro team a quelle dei clienti. Qualunque cosa, raccontata nel modo giusto, può essere tradotta in una campagna di video marketing.
Questi vantaggi però sono davvero tali solo se vengono sfruttati nel modo giusto: in questo articolo del nostro blog spieghiamo i nostri segreti per la realizzazione di video pubblicitari di sicuro impatto.
Fare video marketing a Bergamo
Per le piccole-medie imprese che operano sul territorio, è ancora più importante approdare su questo settore: infatti il mondo digitale ha un peso sempre maggiore all’interno delle comunità locali (anche solo per organizzare una serata con gli amici interroghiamo Google per trovare nuovi locali, controlliamo le recensioni su Facebook o TripAdvisor ed una volta arrivati riempiamo il nostro Instagram di Stories) e i contenuti video portano il 157% di traffico in più sui motori di ricerca – i rich media sono favoriti dall’algoritmo di Google, un potenziale che non va assolutamente trascurato.
Inoltre non sono ancora molte le attività impiegano campagne di video marketing a Bergamo, perciò salire su questo treno prima della concorrenza può solo giocare a vostro favore, per attirare sulla propria attività l’attenzione dei concittadini ma anche della stampa locale, che contribuirà alla circolazione dei vostri contenuti.
I video sui social
Circa il 90% del feed facebook medio è occupato da video. Questa percentuale ribadisce ancora una volta quanto detto prima: la gente non si accontenta più di leggere i contenuti sui social, ma è sempre più attratta dalle immagini in movimento. Rendere i video parte della propria campagna di promozione è estremamente utile anche per la naturale propensione di questi contenuti ad essere condivisi, cosa che, soprattutto nelle comunità locali, è fondamentale (la maggior parte delle persone interagisce, sui social e non, con persone che abitano vicino a loro e quindi sono nostri potenziali clienti!). Video brevi (anche senza sonoro) con una chiara call to action per gli utenti sono l’ideale per gli annunci sponsorizzati, mentre per quanto riguarda i contenuti organici si può spaziare dalle serie di video Hub agli Hero Content, se il vostro obiettivo è la viralità.
I video su Youtube
Youtube merita una menzione speciale perché oltre che ad essere la più grande piattaforma di video hosting, è anche il secondo motore di ricerca al mondo (secondo solo a Google, che tra l’altro è anche il suo proprietario). Gli utenti che vedono video su youtube sono disposti a prestare attenzione più a lungo se si riesce a catturare la loro attenzione entro i famosi 5 secondi (pena lo skip Ad). Youtube, insieme al sito aziendale, è anche il luogo adatto dove postare contenuti Hygiene, utili per l’utente e che soddisfano la curiosità in termini di consigli sull’utilizzo dei prodotti, tutorial e informazioni sempre per quanto riguarda la vostra attività.
Nonostante quanto descritto possa sembrare un’operazione semplice che si può portare avanti anche in autonomia, dietro alla produzione video c’è un enorme lavoro e solo dei professionisti del settore sono in grado di realizzare al meglio i contenuti per una campagna di video marketing. I nostri lavori ne sono la prova, provate a dare un’occhiata al nostro Portfolio di video per toccare con mano (o meglio, vedere con i vostri occhi) di cosa stiamo parlando.