, , , , ,

Il Concetto di Branded Content

Branded Content - VisualWorld Filmati Aziendali

Oggi parliamo di Branded Content: sembrerebbe la moda del momento… in realtà il concetto di branded entertainment è abbastanza datato e se ne parlava sin dall’epoca della nascita del Broadcasting.

In ogni caso, si tratta di contenuti narrativi originali prodotti e concepiti ad hoc prendendo spunto dai valori e dagli stili di vita promossi e condivisi dal brand che sponsorizza la creazione dei contenuti stessi. Narrazioni e racconti dunque che non necessariamente parlano di situazioni di utilizzo del prodotto del brand, ma che si ripropongono di illustrare i valori a cui il brand si rifà.

NIKE ha sposato già da qualche tempo questo tipo di comunicazione e in tal modo cerca di creare una brand identity non tanto legata al prodotto o al logo ma quanto allo stile di vita associato al prodotto: si cerca l’engagement del pubblico e la condivisione dei valori.

Qui di seguito un bell’esempio:

Anche BMW dopo l’innovativa campagna The Hire (2001) nella quale ha assoldato diversi registi di grido per sviluppare una serie di short films che parlassero del famoso brand automotive attraverso dei contenuti originali, sta continuando a sviluppare contenuti originali per parlare dei suoi valori e dei suoi prodotti in maniera innovativa. http://www.themill.com/portfolio/3898/motel-music-part-ii

Famosa tra i più giovani è la narrazione in stile RedBULL dove l’azienda leader nella produzione di energy drink sviluppa contenuti originali sui temi della musica e soprattutto degli sport estremi al fine di creare engagement con il target degli sportivi.

Geniale l’integrazione di IKEA all’interno di questo video musicale…

Il contenuto realizzato non diventa più semplice promozione del prodotto (benché il prodotto spesso venga piazzato all’interno del contenuto – product placement) ma diventa un vero e proprio short film che si basa su di un’idea originale e può trattare i temi più vari.

L’attenzione del pubblico viene garantita dall’originalità e dalla qualità della narrazione.

E’ stato dimostrato che l’attenzione dello spettatore ad una narrazione filmica aumenta in maniera esponenziale rispetto ad un contenuto di advertising tradizionale. Già nel 2003 la BCMA (Branded Content Marketing Association) aveva condotto uno studio sull’efficacia del contenuto originale: lo studio ha dimostrato che nel 95% dei casi il consumatore era scettico al branding tradizionale e spinto alla curiosità dal branded content. Analoga osservazione per i websites contenenti strumenti narrativi originali.

L’attualità del branded content è stata amplificata anche dalla forza dirompente e dallo sviluppo eclatante dei canali social video che consentono, con una pianificazione adeguata ed un investimento alla portata di tutti, di arrivare al target prescelto in maniera precisa e veloce.

Perché non pensare dunque allo sviluppo di una campagna di branded content a misura della tua azienda e del tuo prodotto?

Visualworld è a tua completa disposizione per discutere e progettare insieme il contenuto narrativo che ti può consentire di fare il salto di qualità che stai cercando.

Ti aspettiamo!

Norberto Pezzotta
Founder & Creative Director VisualWorld Studio

© Copyright VisualWorld All Rights Reserved | Produzione video a Bergamo | P.IVA 02759960160 | Viale Ernesto Pirovano, 2/D - 24125 Bergamo | Tel. 035 237612 | E-mail info@visualworld.it